Photoscope Carl Zeiss: il telescopio fotografico digitale estremo

[ad#post-rettangolo-medio-250-300]

Oggi presentiamo un prodotto piuttosto particolare che permetterà di apprezzare la fotografia da un punto di vista insolito, chi infatti ha avuto la fortuna di avere tra le mani un obiettivo 35 mm equivalente da 600-1800 mm, con uno strabiliante fattore ingrandimento da 15x a 45x?
Se siete appassionati di teleobiettivi estremi e accarezzate la possibilità di fare foto a un chilometro di distanza come se si fosse a cinque metri, il nuovo Photoscope 85 T FL della storica Carl Zeiss unisce le carateristiche del telescopio a quelle delle fotocamere digitali, superando i limiti imposti dalle ottiche delle normali reflex, ed è qui che comincia il vero divertimento!

PhotoScope 85 T FL

La fotocamera ha un sensore da 7 Megapixel, e un monitor  OLED di tipo flip da 3 pollici che visualizza l’anteprima della scena inquadrata, e permette di  scegliere un vasto range di impostazioni manuali come il bilanciamento del bianco, la sensibilità ISO, l’area di esposizione e il bracketing.
Le ottiche contengono fluorite che garantisce bassa distorsione e colori naturali ed è possibile cogliere imamgini senza vibrazioni e con tempi di scatto bassissimi.

Pensato per gli amanti delle foto outdoor come  il birdwatching, il Photoscope offre un angolo visuale di 68° che gli obiettivi reflex offrono a 18 mm. L’assenza dello specchio reflex permette di mantenere una elevata silenziosità utile per fotografare animali selvatici.

Sul sito non è indicata la necessità o meno di un cavalletto o la presenza di uno stabilizzatore ottico d’immagine, mentre è in dotazione un  telecomando a infrarossi attivabile da remoto.

Utilizzerà memorie Secure Digital e sarà in commercio dalla primavera 2009, tenete d’occhio il sito della Carl Zeiss.

  1 comment for “Photoscope Carl Zeiss: il telescopio fotografico digitale estremo

Comments are closed.